Attività

Tutte le nostre aree di attività possono essere ampliate. Questo vale per l'allevamento ovino come per gli olivi, per la ceramica come per il frutteto. Sono inoltre possibili nuove aree di attività, non ultimo basate su tecnologie digitali.

Nel maggio 2020 abbiamo piantato un frutteto: 6 meli, 6 peri, 6 ciliegi, 6 albicocchi, 6 peschi, 4 susini e 3 fichi. Antiche varietà locali nella speranza che resisteranno meglio ai parassiti. Cosa faremo con tutta la frutta una volta che saranno cresciuti? Nei prossimi due o tre anni troveremo la risposta.

Non sapevamo niente di olivi quando arrivammo qui circa quarant'anni fa. Era vero anche per tante altre cose, ma il problema era che i 600 alberi della nostra proprietà avevano necessità di essere curati. Gli olivi sono piante con una cultura millenaria e richiedono molta cura. Soprattutto quando l’obiettivo è la raccolta. La terra deve essere lavorata, gli alberi devono essere potati - e questa è un'arte - la mosca dell'olivo (dacus oleae) deve essere combattuta (naturalmente, biologicamente), le olive devono essere raccolte, portate al frantoio, ....

Gli inizi del laboratorio di ceramica risalgono agli anni Settanta quando una parte della nostra comunità Utopiaggia viveva sul Barhof in Bassa Baviera. La ceramica è (finora) dominio di Ingrid che in tutti questi anni ha continuato con perseveranza, crescente abilità manuali e creatività a produrre una grande varietà di oggetti con uno stile inconfondibile apprezzato da un consistente gruppo di fedeli clienti.

Al Barhof avevamo già pecore da latte. Poche Frisone Tedesche che davano molto latte. A Piaggia, con un clima più caldo e pascoli meno fruttuosi, abbiamo dovuto cambiare a molte Sarde che danno poco latte. Storicamente l'allevamento delle pecore e la produzione del formaggio sono i nostri lavori più continui, seguito da quello sugli olivi. Negli ultimi anni, Marcello e Sabine hanno ampliato il gregge a 120 capi, un gregge niente male, e trasferito la produzione del formaggio in un caseificio tutto nuovo.
Il nostro formaggio viene prodotto con latte crudo ed è molto popolare tra gli abitanti del territorio che arrivano in azienda per comprarlo.